corso ECM
Il Tuina per i disturbi mio-articolari in presenza

Un percorso pratico e specializzato, pensato per figure sanitarie. Questo corso ti offre una formazione mirata all’applicazione della medicina cinese in ambito muscolo-articolare, integrando teoria online e pratica in presenza.

Write your awesome label here.
Imparerai a utilizzare il Tuina e le tecniche complementari (moxa, coppette) in modo efficace e professionale. Un corso dedicato a fisioterapisti, osteopati, infermieri, operatori MCB e, in genere, a professionisti della salute che vogliono ampliare competenze e opportunità nel loro lavoro quotidiano.

QUANTO COSTA?
PREZZO ATTUALE:
1.620 € fino al 31 luglio
(prezzo pieno: 2.200 €)
👉 Approfitta ora dell’offerta Early Bird!

Dal 1 agosto il prezzo cambierà. Consulta la sezione Prezzi e promozioni per i dettagli.

Calendario lezioni, modalità, dettagli pratici:
tutto ciò che serve sapere.

  • Durata: 1 anno
  • Modalità: ibrida
  • Sede: Milano
  • Monte ore: 150 ore, di cui 120 in presenza obbligatoria dedicate alla pratica delle tecniche manuali
  • Requisiti di accesso: Il corso è riservato a professionisti con titolo sanitario (come fisioterapisti, infermieri, medici) e a operatori MCB
  • Crediti ECM: 50 crediti ECM
Empty space, drag to resize

Per chi è pensato questo percorso

Per chi lavora già in ambito sanitario e vuole ampliare le sue competenze

Potrai integrare alla tua pratica competenze manuali ed energetiche per trattare disturbi muscolari e sostenere il benessere dei tuoi pazienti in modo più completo.

Per chi è già fisioterapista, osteopata o operatore MCB

Se operi nel settore clinico o riabilitativo, questo corso ti offre strumenti come Tuina, moxibustione e coppette, da usare in sinergia con ciò che già conosci.

Per chi cerca un approccio muscolo-articolare alla medicina cinese

Il focus del percorso è chiaro: trattare dolori e disfunzioni articolari con un impianto teorico solido e tecniche efficaci, nel rispetto dei principi dell’energetica cinese.

Per chi ha bisogno di flessibilità organizzativa

Hai già una vita piena? La teoria è online, la puoi seguire nei tuoi tempi. La pratica si concentra in 7 weekend e una domenica per ottimizzare apprendimento e agenda.

Perché dovresti sceglierlo

Scopri cosa rende questo percorso concreto, bilanciato e adatto a chi lavora: ti accompagna passo dopo passo, dall’apprendimento alla pratica autonoma, con una solida base teorica e strumenti subito utilizzabili.

Formazione completa
e crediti ECM inclusi

Formazione teorica e pratica per acquisire solide competenze in Tuina mio-articolare. La partecipazione dà diritto a crediti ECM inclusi nel costo del corso.

Docenti con esperienza
nella pratica e nella didattica

Tutti i docenti TAO Academy insegnano e praticano la Medicina Cinese da oltre dieci anni e sono un riferimento costante per gli allievi.

Formula mista, pensata per i professionisti

Studia la teoria dove e quando vuoi; dedica il tempo in presenza alla pratica vera, affiancato da docenti esperti.

Approccio specialistico e applicabile

Il programma è pensato per rispondere alle esigenze cliniche quotidiane, con un focus preciso sulla gestione dei disturbi muscolo-articolari

Competenze subito
spendibili

Imparerai tecniche manuali e strumenti complementari efficaci, subito integrabili nella tua attività

Riconoscimento del
percorso

Il corso include tutti i contenuti teorici del primo anno del triennio Tuina, permettendoti (se vorrai) di accedere direttamente al secondo anno senza ripetere le stesse materie.
dubbi? domande?

Parlane con noi

Fissa un breve colloquio di orientamento, è gratuito.

Le
opinioni
degli
allievi

Avevo bisogno di una disciplina che mi aiutasse a completare il mio lavoro di Fisioterapista e finalmente con MTC e Tuina l'ho trovata. Un approccio più completo al trattamento del paziente, uno strumento in più per valutare la natura del dolore. Una meravigliosa scoperta! Un immenso grazie ai docenti che ti seguono in questo percorso.
Silvana, fisioterapista

Le
opinioni
degli
allievi

Complimenti a tutto lo staff di TAO Academy, scuola seria e professionale. Ha ampliato la mia conoscenza e colmato le mie aspettative.
Roberto, infermiere

Tutto quel che serve sapere,
punto per punto

Clicca sulla freccia a destra per aprire ogni sezione.

A chi è rivolto e come iscriversi

Come faccio a sapere se questo corso fa per me?
Il corso è pensato esclusivamente per professionisti sanitari: fisioterapisti, osteopati, fisiatri e MCB. L’obiettivo è fornire un nuovo modello di lettura del corpo umano e approcci inediti alla valutazione e al trattamento, integrabili con le tecniche occidentali. Imparerai i fondamenti della medicina cinese, i meridiani e i punti dell’agopuntura, e sperimenterai tecniche pratiche come tuina, moxibustione e coppettazione. Il percorso è centrato sull'uso di queste metodiche per il trattamento delle problematiche muscolo-articolari.

Posso farlo se NON sono un professionista sanitario?
No, il corso è riservato ai professionisti sanitari con le qualifiche sopra indicate.

Come mi iscrivo?

L’iscrizione è generalmente preceduta da un colloquio di orientamento per valutare le tue esigenze. Se il corso è adatto a te, potrai iscriverti direttamente dal pulsante “ACQUISTA” in cima alla pagina: cliccando sul pulsante potrai selezionare il metodo di pagamento che preferisci.


Ho una partita IVA: mi fate fattura?

Sì, basta inserire i tuoi dati fiscali al check-out prima del pagamento. 

MODALITÀ DI PAGAMENTO ACCETTATE

Carta di credito / debito / prepagata: le rate successive vengono addebitate automaticamente

Paypal / Satispay: rateizzazione gestita dal provider

Bonifico bancario: su richiesta, contattare la segreteria per la modulistica

Programma, calendario e frequenza

Qual è il monte ore del corso? E quali sono le materie?
Il corso dura un anno e prevede 150 ore di formazione, suddivise in tre aree principali:

  • Teoria della medicina cinese

  • Studio dei meridiani e dei punti energetici

  • Applicazione pratica del tuina e utilizzo delle tecniche complementari (moxa e coppette)

Puoi approfondire contenuti e calendario nel video di presentazione.


Devo essere sempre presente? È obbligatoria la frequenza?

Le lezioni teoriche sono online e possono essere seguite in diretta o in differita: non è richiesto un obbligo di frequenza.
Per le lezioni pratiche in presenza è richiesta una frequenza minima del 75% (7 weekend + 1 giornata finale). Alcune di queste giornate sono legate al rilascio dei crediti ECM e non sono recuperabili.


Streaming, on demand, in presenza... cosa significano queste modalità?

  • In presenza: presso la sede fisica (per le lezioni di tuina e localizzazione dei punti)

  • In streaming: lezioni online in diretta, interattive (Zoom)

  • On demand: lezioni registrate accessibili dalla tua area riservata

    In più, puoi fare domande sulle lezioni registrate durante i Question Time quindicinali (martedì alle 20:45).


Il corso è tutto online? O posso frequentare anche in sede?

Circa l' 80% del corso si svolge in presenza, il 100% per la parte pratica. Le lezioni teoriche sono nell'area riservata e rimangono disponibili fino alla fine del corso.


Le lezioni in presenza sono quelle di Tuina?

Sì. La pratica di tuina si svolge interamente in presenza, con una postazione lettino ogni due partecipanti. Anche la localizzazione dei punti energetici avviene dal vivo: richiede ascolto, sensibilità e confronto diretto.


Che succede se perdo una lezione?

Le lezioni teoriche vengono registrate e restano accessibili nell'area riservata, quindi non si perdono. Le lezioni pratiche in presenza non sono recuperabili.


Sono previsti esami?

Sì. Per ottenere l’attestato finale dovrai sostenere un esame di fine corso. Se non desideri sostenere l’esame, riceverai un attestato di partecipazione.

Prezzi e promozioni

(tutti i prezzi sono da intendersi IVA inclusa)


Prezzo pieno:
 2.200 € 


Offerta Early Bird: 1.680 € - valida fino al 31 luglio 2025
Scegli come pagare:

- in un’unica soluzione: 1.620 € (con sconto extra)

- oppure rateizzato: acconto 440 € + 8 rate mensili da 155 € a partire dal 30 novembre 2025 

📘 In omaggio: il libro Manuale di Tuina (Crespi, Ercoli, Marino – NOI Edizioni), che include 3 ore di video didattici su chiavetta usb


Hai diritto a uno sconto extra?

🔹 Sconto “fuori sede”:

 - 15% per chi abita a più di 250 km dalla sede.

 - Cumulabile con le altre offerte. Contattaci per attivarlo.


MODALITÀ DI PAGAMENTO ACCETTATE

Carta di credito / debito / prepagata: le rate successive vengono addebitate automaticamente

Paypal / Satispay: rateizzazione gestita dal provider

Bonifico bancario: su richiesta, contattare la segreteria per la modulistica

Crediti ECM e attestati

Come funziona per gli ECM? Sono inclusi nel prezzo?
Sì, il corso dà diritto a circa 50 crediti ECM, inclusi nella quota. I crediti vengono assegnati in occasione di specifiche lezioni pratiche (evidenziate in giallo nel calendario). Per ottenere i crediti è obbligatoria la presenza durante l’intera durata della lezione.


L’attestato è riconosciuto?

L’attestato non è un titolo abilitante. Solo università e master universitari rilasciano attestati riconosciuti per l’esercizio delle professioni sanitarie. Tuttavia, nel rispetto della deontologia professionale, potrai integrare le competenze acquisite nella tua pratica.

Chi sono i docenti

Chi sono i docenti?


Professionisti con decenni di esperienza nella medicina cinese e nell’insegnamento, che offrono un approccio pratico, integrato e aggiornato alla disciplina.

Percorsi personalizzati e futuri sviluppi

Posso seguire solo alcune parti del programma, senza iscrivermi al corso completo?
Dipende dalle tue competenze pregresse e dai tuoi obiettivi. Parliamone insieme: prenota una call di orientamento.


Parte del programma coincide con quello del triennale. Posso ampliare il mio percorso?

Sì. Integrando le lezioni di medicina cinese con i contenuti facoltativi presenti nel corso, puoi continuare il tuo percorso nel secondo anno del corso triennale di Tuina.


Il percorso viene riconosciuto in altri corsi?

Sì, soprattutto se completi l’integrazione con le materie fondamentali di medicina cinese (fisiologia di Organi e Visceri ecc.). Questo ti permetterà di usare badge formativi nei percorsi successivi e avere lo sconto relativo per la prima annualità di corso.

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Siamo qui per aiutarti.

Un breve colloquio per conoscerci e fare chiarezza insieme.
Incontra il responsabile del corso

Paolo Ercoli

Paolo Ercoli, fondatore e direttore didattico di TAO Academy, è autore e curatore del libro Manuale di Tuina, fondamenti e strategie di trattamento di Crespi – Ercoli – Marino, che viene pubblicato da Casa Editrice Ambrosiana nel 2010, oggi alla sua seconda edizione con Noi Edizioni. Cura inoltre l'edizione italiana di Gua Sha - Una tecnica tradizionale per la pratica moderna di Arya Nielsen (traduzione di Francesca Cassini), edito da Casa Editrice Ambrosiana (ora NoiEdizioni). E’ stato relatore in diversi convegni italiani e internazionali, ospite a manifestazioni come Armonia, Holis Festival, Yoga Festival, Festival dell’Oriente, Holis Week, ha collaborato con Radio China e con l’Istituto Confucio di Milano. Dal 2021 è presidente di OTTO Associazione Operatori Tuina e Tecniche Orientali. E’ docente di medicina cinese del Master Universitario in Medicina Olistica “Il Benessere globale: medicina alternativa come supporto alla medicina tradizionale” dell’Università E-Campus.
Patrick Jones - Course author