TUINA MASTERCLASS | Milan
Treating Chongmai and Daimai with Yin style Tuina
-
Advanced level
-
May 31st-June 2nd, 2025
-
On demand lessons
-
Total duration: 25,5 hours
-
20 hrs of practice + 5,5 hrs on demand
-
LIMITED NUMBER
Price: € 530 - Payment by credit/debit card and paypal
Audio recording is allowed, video recording is not allowed.
At the end of the masterclass, a certificate of attendance will be provided.

What is included in the masterclass:
-
Three-days class in Milan: May 31st-June 2nd, 2025
-
20 hrs of practical work
-
5,5 hrs of on demand theoretical lesson
-
Lessons in English, with Italian translation
-
Downloadable English handouts in the members area
-
Certificate of attendance
-
Limited number of participants
Contents of the masterclass
The purpose is to perfect one's ability to treat Chongmai and Daimai Extraordinary Meridians with Tuina. The practice of Yin style Tuina taught by Sarah Pritchard will be accompanied by the use of ancillary techniques and Qigong.
Contents availability
Online contents available until December 30th, 2025
Reviews and pictures from previous classes with Sarah Pritchard
"Wonderful! I am already practicing this method, the people I treat find it very pleasant and with deep effects . Thank you!" Luca
"It was an extremely formative experience! A very intense day and a lot of information. I met Pritchard in another seminar, during which I had the opportunity to appreciate the professionalism and originality of her teachings. This last meeting gave me the opportunity to deepen yin techniques, acquire greater manual skills and grasp their profound meaning. I can't wait to start her masterclass on the extraordinary meridians. I thank her for this opportunity." F.Polimeni
Master class di Tuina: il singolo seminario ed il corso
le vostre domande (e le nostre risposte)
"E' già disponibile il calendario della Masterclass?" "Quali sono gli orari?"
31 maggio 1 e 2 giugno 2025 (Chongmai e Daimai | 20 ore lezione in sede e 5,5 ore circa on-demand)
8-9 novembre 2025 (Rengmai e Dumai | 16 ore lezione in sede e 3,5 ore circa on-demand)
marzo 2026 (Yinqiaomai e Yangqiaomai | 16 ore lezione in sede e 2,25 ore circa on-demand)
giugno 2026 (Yinweimai e Yangweimai | 16 ore lezione in sede e 2,25 ore circa on-demand)
Gli orari delle lezioni sono:
sabato 10-19, domenica 9-18.
L'incontro del 31 maggio- 2 giugno (della durata di tre giorni) il lunedì l'orario sarà 11-16.
Quindici giorni prima della lezione saranno disponibili le lezioni propedeutiche on demand, in inglese con traduzione consecutiva e le dispense in italiano e in inglese, se previste dalla docente.
Per il primo incontro entro il 2 maggio daremo conferma agli iscritti dello svolgimento del corso.
In caso di impossibilità per una data ci riserviamo il diritto di modificarla dando tempestiva comunicazione agli iscritti
"Quale è il prezzo di questo incontro?" "Posso anche acquistare tutto il corso?" "Ci sono delle rateizzazioni?"
Entro il 2 maggio daremo conferma agli iscritti dello svolgimento del corso.
Gli incontri successivi, della durata di 16 ore di lezione pratiche (oltre alle lezioni teoriche on-demand) hanno un prezzo EARLY BIRD di 360,00 € e 390,00 € successivamente. Le iscrizioni si chiudono sempre 30 giorni prima dell'incontro.
Per chi volesse acquistare l'intero corso (i complessivi 4 incontri pratici e le relative lezioni teoriche) l'importo è di 1.390 € IVA inclusa. Per acquisti entro il 30 aprile 2025 è possibile pagare l'intero corso con otto rate mensili di 173,75 € ognuna. Acquistando con carta di credito o debito puoi dimenticarti le scadenze: le rate vengono addebitate automaticamente sulla tua carta alla data prevista.
Nel caso di annullamento di un incontro verrà restituita la quota parte relativa al seminario in oggetto.
"E' possibile acquistare ogni seminario singolarmente?"
Questo incontro, che si svolge in tre giornate per una durata complessiva di 20 ore di pratica oltre alla parte on-demad, ha un prezzo di 490,00 euro per acquisti entro il 1 aprile 2025, 530,00 successivamente. Le iscrizioni si chiudono il 30 aprile.
"Non ho una carta di credito o di debito come faccio?"
"Quale è il monte ore di questo incontro e dell'intero corso?"
Il corso complessivo prevede 68 ore di lezione in presenza e 14 ore (circa) on-demand. Vedi anche la sezione 1 di queste faq.
"In che lingua sono le lezioni?"
"Bello ma come faccio ad iscrivermi?"
"Quando saranno disponibili le dispense delle lezioni ed i video propedeutici alle lezioni pratiche"
"Ma che significa on-demand?"
"Come faccio a sapere se questo corso fa per me?"
"So già che mancherò una data come posso fare?"
"Devo avere delle conoscenze pregresse per partecipare al corso?"
Per poter apprezzare e comprendere al meglio il corso è preferibile avere delle conoscenze di medicina cinese e di tuina. Gli operatori e gli allievi del terzo anno del corso sono i destinatari preferenziali, ma non sono esclusi altri praticanti e studenti.
Ne possiamo parlare insieme se preferisci.
"Chi sono i docenti?"
"Ma si svolge in sede o online? C’è l’obbligo della frequenza?"
Per ottenere l'attestato finale del corso è obbligatoria la partecipazione all'75% delle ore in presenza.
"Non c'è più posto come faccio? Avete una lista d'attesa?
"Non vorrei che ci fossero troppi iscritti al corso al punto da non riuscire a seguire bene..."
"Ho una domanda che qui non ha una risposta. Che faccio?"
ShareTAO
Chiedi coma fare a info@taoacademy.it
Sarah Pritchard
Sarah has been in private practice since 1994, and is a member of the British Acupuncture Council. She is the Founder and Director of Blackheath Complementary Health Centre in London, established in May 2000.
In 2000 she created the first professional Tui na course in the UK for the London College of Traditional Acupuncture (LCTA), where she taught until the college closed in 2010. She wrote and developed the Tui na course for City College of Acupuncture in London where she was senior lecturer and Tui na course co-ordinator from 2012-2020. In 2021 Sarah created her Tui na Apprenticeship Diploma course, which she teaches from her Centre in London.
In 2020 Sarah launched her online Tui na course ‘Advanced Tui na for Acupuncturists’ which is hosted by Pacific Rim College Online (PRCO).
Sarah is the author of two Tui na books ‘Chinese Massage Manual’ (Piaktus, 1999). Her second book ‘Tui na - A Manual of Chinese Massage Therapy’ is a comprehensive handbook for the 21st century student and practitioner of Tui na working in the West. This book (now published by Singing Dragon) is an essential text on Tui na training courses in the UK, Europe, Canada and the USA.
She has collaborated with TAO Academy since its foundation and regularly holds classes on Yin style Tuina and Qigong for our school.