corso pro
Dietetica e Medicina Tradizionale Cinese biennale

Un percorso completo, interamente online. Ti guida dalle basi fino alla valutazione energetica, con un programma strutturato e un monte ore pensato per offrirti competenze solide in medicina cinese e dietetica, da integrare subito nella tua pratica professionale.

Al termine del corso ottieni i badge che ti permettono di accedere ai percorsi avanzati che richiedono conoscenze di dietetica energetica e medicina cinese.
Write your awesome label here.
  • Durata: 2 anni
  • Requisiti di accesso: nessuno
  • Modalità: ONLINE
  • Monte ore biennio: 190 ore

  • Lezioni in streaming nei weekend
  • Registrazioni disponibili
Entra nel linguaggio energetico della medicina cinese senza stravolgere la tua professione. Se già lavori nel settore sanitario o bio-naturale e senti l’esigenza di integrare competenze immediatamente spendibili, questo corso è per te.
È rigoroso ma accessibile, interamente online, e ti offre basi teoriche solide in medicina cinese e dietetica energetica. Potrai seguire le lezioni in diretta o in differita, confrontarti con i docenti, ricevere supporto da un tutor e ottenere badge che ti permettono di accedere a corsi specialistici senza dover ripetere le stesse materie, risparmiando anche denaro. Una scelta ideale per arricchire il tuo bagaglio professionale con un nuovo sguardo e conoscenze da mettere subito in pratica.
Empty space, drag to resize

QUANTO COSTA IL 1° ANNO?
miglior prezzo: 1.480 €
(anzichè 1.540 €)

  • Clicca su ACQUISTA e seleziona il piano di pagamento più adatto a te*

*tutti i dettagli qui: PREZZI E PROMOZIONI

Empty space, drag to resize
  Durata, monte ore, requisiti di accesso
  • Il corso ha una durata biennale, con 190 ore effettive di lezione distribuite nei due anni.
  • Per iscriversi, non sono richiesti titoli di studio specifici o conoscenze pregresse.
Empty space, drag to resize
  Certificazioni incluse
Con il completamento del corso otterrai:
  • Attestato di partecipazione
  • Badge “Medicina Cinese PRO” e “Dietetica PRO”, validi per accedere ad altri corsi avanzati senza dover ripetere questi moduli.
Empty space, drag to resize

Perché dovresti sceglierlo

Cosa comprende il primo anno

  • 98 ore effettive di lezione, così distribuite: 80 ore in live streaming (con registrazioni disponibili) + 18 ore on demand, da seguire quando vuoi, con i tuoi tempi
  • 2 materie di studio: medicina cinese e dietetica cinese
  • 12 ore di question time 
  • 5 questionari di auto-valutazione
  • 2 verifiche di apprendimento
  • Materiale didattico disponibile per tutto l'anno accademico
  • Tutor dedicato
  • Dispense scaricabili dalla area riservata

Per chi è pensato questo corso

Questo corso fa per te se:
  • Lavori già in ambito sanitario o bio-naturale e vuoi integrare la visione e gli strumenti della medicina cinese nel tuo approccio professionale
  • Hai già seguito corsi sul benessere olistico ma senti il bisogno di una struttura teorica solida, coerente e validata
  • Cerchi un percorso completo ma flessibile, che ti consenta di studiare secondo i tuoi tempi senza rinunciare al confronto diretto con i docenti
  • Vuoi avere la possibilità di accedere in futuro a percorsi specialistici o avanzati senza dover ricominciare da capo


In breve: è il corso giusto se vuoi fare un salto di qualità nella tua preparazione, portando nuove competenze nel tuo lavoro, con metodo e profondità.

Perché scegliere proprio questo corso

  • Perché offre contenuti chiave, curati da professionisti con esperienza clinica e didattica, pensati per essere applicati nell'operatività quotidiana
  • È costruito per integrare le tue competenze attuali nel modo più utile e opportuno, senza sovrapposizioni
  • La didattica online ti consente di conciliare studio, lavoro e vita personale, senza rinunciare alla possibilità di interagire con i docenti
  • È la porta d’accesso a corsi avanzati, grazie al rilascio di 2 badge riconosciuti in medicina cinese e dietetica
  • È ideale se desideri fare scelte formative consapevoli, un passo alla volta, senza impegnarti in percorsi più lunghi fin da subito


In sintesi: è un investimento intelligente se vuoi consolidare le basi teoriche per usarle davvero nella tua attività professionale — oggi e in eventuali percorsi futuri.
dubbi? domande?

Siamo qui per aiutarti.

Prenota una call gratuita e facciamo chiarezza.
“Dopo anni di pratica del qigong gli effetti inaspettatamente potenti di una seduta di agopuntura mi hanno fatto decidere di approfondire la conoscenza della medicina cinese e in particolare dei principi dell'alimentazione energetica. Mi guadagno infatti da vivere cucinando, avevo già seguito corsi di cucina naturale ed ero consapevole degli effetti del cibo sul benessere psicofisico delle persone, ma non immaginavo quanto di più avrei potuto scoprire sulla relazione tra corpo, mente e spirito, tra nutrimento inteso a 360°, pensieri ed emozioni, tra visione del mondo e qualità della vita quotidiana. Sono quindi infinitamente grata a Paolo Ercoli, Lidia Crespi e Karin Wallnoefer che, con grande generosità, coniugando conoscenze profonde e appassionate, gioia dell'insegnamento, attenzione ai bisogni e alle potenzialità degli allievi, cura e serietà nella proposta dei materiali e delle opportunità di approfondimento, mi hanno aiutata a evolvermi e migliorare come persona e come professionista, diventando per me un punto di riferimento che auguro a chiunque di poter incontrare sul suo cammino. E infatti di cuore li ho consigliati e li consiglio."
Laura D.

Tutto quel che serve sapere,
punto per punto

Clicca sulla freccia per espandere le sezioni.

A chi è rivolto e come iscriversi

Chi può iscriversi? Serve un titolo specifico?
Il corso è aperto a tutti, ma si rivolge soprattutto a chi ha già una formazione o lavora nel settore sanitario o bio-naturale.
👉 Prima dell’iscrizione è consigliato un breve colloquio orientativo: condividi con noi le tue esperienze ed aspettative.

Come ci si iscrive?
Ci si può iscrivere direttamente da questa pagina, cliccando su "Acquista" e scegliendo la modalità di pagamento preferita.

Quali sono le modalità di pagamento previste?
- Carta di credito / debito / prepagata: le rate successive vengono addebitate automaticamente
- Paypal / Satispay: rateizzazione gestita dal provider
- Bonifico bancario: su richiesta, contattare la segreteria per la modulistica

Docenti, struttura e certificazioni

Chi sono i docenti?


I docenti TAO Academy sono professionisti con lunga esperienza sia nella pratica clinica che nella didattica. Ti guideranno con competenza e attenzione, unendo teoria e strumenti concreti.

Quanto dura il corso?

  • Durata: 2 anni
  • Totale: 190 ore
  • 140 ore in streaming (lezioni dal vivo su Zoom)
  • 50 ore on-demand (da seguire quando vuoi)

Tutte le lezioni in diretta vengono registrate e caricate nella tua area riservata.

Cosa ottengo con questo corso?
  • Attestato finale (con esame)
  • badge digitali in Dietetica Cinese e in Medicina Cinese

Prezzi e promozioni

QUANTO COSTA (E COME RISPARMIARE)
(tutti i prezzi sono da intendersi IVA inclusa)


Il prezzo di ogni anno di corso è 1.540 €

Scegli come pagare:

  • in unica soluzione: 1.480 € (con sconto extra)

  • oppure in 6 rate mensili da 256,67 €


📌 Importante: prezzo bloccato per il biennio, senza aumenti nell'anno successivo.

🕒
Come funzionano le altre promozioni?

 Se non riesci a iscriverti ora, potresti approfittare delle seguenti finestre promozionali:

 – Offerta Open Day: novembre 2025

 – Offerta Lezione Aperta: gennaio 2026

 📌 Gli importi saranno aggiornati prima dell’apertura.


MODALITÀ DI PAGAMENTO ACCETTATE

Carta di credito / debito / prepagata: le rate successive vengono addebitate automaticamente

Paypal / Satispay: rateizzazione gestita dal provider

Bonifico bancario: su richiesta, contattare la segreteria per la modulistica

Modalità didattica e calendario lezioni

Come si svolgono le lezioni?
  • Lezioni in streaming su Zoom (circa 1 weekend al mese, poi disponibili in registrazione nell'area riservata)
  • Lezioni on-demand
  • Nessun obbligo di frequenza in diretta


Quando si svolgono le lezioni?

Il calendario provvisorio è già disponibile: puoi scaricarlo dal pulsante qui sotto. Una volta iscritto, troverai la versione aggiornata tra i materiali del corso.

E se perdo una lezione?
Tutte le lezioni sono registrate e accessibili nell’area riservata fino alla fine del corso.

Interazione, supporto e verifiche

Potrò fare domande?
Sì. Durante le lezioni live e nei “Question Time” ogni due settimane su Zoom.

C’è supporto durante il percorso?
Il tutor ti aiuterà a:
  • Impostare un metodo di studio
  • Superare eventuali difficoltà
  • Prepararti alle verifiche

Sono previsti esami?
Sì, per ottenere l’attestato finale e i badge. In alternativa, puoi seguire il corso senza esame e ricevere un attestato di partecipazione.

Profilo ideale e sbocchi professionali

Per chi è pensato questo corso?

Per chi vuole:

  • Approfondire medicina cinese e dietetica in ottica professionale
  • Integrare nuove competenze nel proprio lavoro (nutrizionisti, dietisti, terapisti, ecc.)
  • Offrire consulenze in linea con la propria deontologia professionale


E se non sono un professionista sanitario?

Il corso parte da zero. Chi proviene da altri ambiti troverà un percorso accessibile, strutturato e guidato.


Cosa posso fare dopo il corso?

NON ESISTONO PERCORSI IDENTICI PER TUTTI

Vuoi capire come integrare questo percorso
con le tue competenze?

Prenota una call di orientamento: diamo valore alla tua esperienza e costruiamo insieme un percorso su misura.
Incontra la responsabile del corso

Karin Wallnoefer

Laureata in Storia orientale all’Università di Bologna, negli ultimi 35 anni ha seguito innumerevoli corsi e seminari di medicina cinese, alimentazione, erboristeria (cinese e occidentale), qigong, taijiquan, moxibustione, respirazione, lavoro corporeo.
Insegna presso varie scuole ed enti culturali in Italia e all’estero, tra cui la TCM-Schule di Basilea (Svizzera), dove è docente di alimentazione secondo la medicina cinese. Lavora come libera professionista nel suo studio con sede a Bressanone.

Patrick Jones - Course author