corso in presenza |
Il Tuina per i disturbi mio articolari | MILANO 2025 | ECM
-
Riservato a figure sanitarie
-
Durata: 1 anno
-
Lezioni nei week end
-
Lezioni in presenza: 80%
-
Modalità: IBRIDA
-
Sede: Milano
-
Inizio: gennaio 2025
USUFRUISCI ORA DELLO SCONTO "LEZIONE APERTA" E RISPARMI FINO A 110 EURO. SOLO ENTRO IL 30 GENNAIO
INFO SU PREZZI E RATEIZZAZIONI NELLE FAQ.
CLICCA SU ACQUISTA PER SCEGLIERE IL PIANO DI PAGAMENTO PIÙ ADATTO A TE E ISCRIVERTI AL CORSO
Monte ore
168 ore di corso di cui 132 con obbligo di frequenza in sede per lo studio delle parti pratiche
CertificaZioni incluse
50 crediti ECM
requisiti di accesso
Cos'è incluso nel corso
-
168 ore effettive di lezione
-
50 ECM inclusi
-
48 ore di medicina cinese, 96 di tuina e 24 ore di localizzazione punti di agopuntura
-
GRATIS per te 24 ore di fisiologia in medicina cinese (facoltative)
-
3 materie di studio
-
16 ore circa di video propedeutici alle lezioni
-
8 ore di question time infrasettimanali
-
questionari di auto-valutazione
-
video delle lezioni disponibili per tutto l'anno accademico
-
tutor personale
-
dispense scaricabili dalla area personale
Obiettivi del corso
Il corso è destinato a figure sanitarie, con particolare riferimento a fisioterapisti, infermieri e MCB che intendono ampliare le loro conoscenze e le loro possibilità di lavoro con le tecniche della medicina cinese, con le manualità del tuina e l'uso delle tecniche complementari, come la moxa e le coppette. Questo obiettivo viene raggiunto grazie ad un programma specifico e mirato alle problematiche muscolo articolari ed un giusto rapporto tra parte teorica e pratica.
Le tre materie principali del corso sono la Medicina Cinese, lo studio dei Meridiani e dei Punti e la pratica di Tuina e tecniche complementari.
Tutte le lezioni teoriche sono disponibili online. La presenza in sede è richiesta per 7 week end da 16 ore ed una domenica
Le tre materie principali del corso sono la Medicina Cinese, lo studio dei Meridiani e dei Punti e la pratica di Tuina e tecniche complementari.
Tutte le lezioni teoriche sono disponibili online. La presenza in sede è richiesta per 7 week end da 16 ore ed una domenica
Parliamone di persona
Puoi richiedere un appuntamento in videocall con il responsabile del corso, a titolo gratuito e senza impegno. Insieme possiamo mettere a fuoco i tuoi obiettivi formativi, le tue necessità, parlare delle tue eventuali conoscenze pregresse e strutturare così un percorso di formazione e crescita fatto apposta per te!
Il corso di Tuina per i disturbi mio-articolari:
le vostre domande (e le nostre risposte)
"Come faccio a sapere se questo corso fa per me?"
Il corso è rivolto esclusivamente a professionisti sanitari, in particolare ai fisioterapisti, agli osteopati e agli MCB. Lo scopo del corso è quello di fornire una diversa chiava di lettura del funzionamento del corpo umano e di conseguenza di modelli di valutazione e di trattamento nuovi, da utilizzare nella propria attività lavorativa.
Lo studio della medicina cinese, del sistema dei meridiani e punti dell'agopuntura, delle tecniche di tuina, di moxibustione e coppettazione consentono un approccio completamente diverso ma allo stesso tempo integrabile alle tecniche occidentali di trattamento.
Lo studio della medicina cinese, del sistema dei meridiani e punti dell'agopuntura, delle tecniche di tuina, di moxibustione e coppettazione consentono un approccio completamente diverso ma allo stesso tempo integrabile alle tecniche occidentali di trattamento.
"Posso vedere subito il calendario?"
Sì, il calendario provvisorio del corso è disponibile e lo puoi scaricare dal pulsante qui sotto.
Successivamente lo troverai all'interno dei contenuti del tuo corso, sempre aggiornato.
"Quale è il prezzo del corso? Mi spiegate meglio le rateizzazioni? Non ho carta di credito come faccio? Abito lontano ho degli sconti?"
Il prezzo del corso è di 2.200 euro, IVA inclusa. Il prezzo include il testo Manuale di Tuina edito da NOI Edizioni - Crespi, Ercoli, Marino.
Sconto allievi fuori sede (oltre 250 km dalla sede più vicina): 15% . Chiedi in segreteria tutte le info per usufruire di questo sconto!
Sconto allievi fuori sede (oltre 250 km dalla sede più vicina): 15% . Chiedi in segreteria tutte le info per usufruire di questo sconto!
Al primo anno e per acquisti entro il 30 novembre si ha lo sconto OPEN DAY ed il prezzo del corso è di 1.950 euro IVA inclusa e si può effettuare il pagamento in due modalità:
1) IN UNICA SOLUZIONE: è ulteriormente scontato: 1.900 euro, IVA inclusa
2) ACCONTO + TRE SOLUZIONI: un acconto iniziale di 637,50 euro di acconto e tre rate successive da 437,5 euro, a partire dal 30 gennaio, ogni due mesi, per un totale di 1.950 euro.
Per il primo anno e per acquisti entro il 30 gennaio si ha lo sconto "LEZIONE APERTA" ed il prezzo del corso è di 2.140 euro IVA inclusa e si può effettuare il pagamento in due modalità:
Per il primo anno e per acquisti entro il 30 gennaio si ha lo sconto "LEZIONE APERTA" ed il prezzo del corso è di 2.140 euro IVA inclusa e si può effettuare il pagamento in due modalità:
1) IN UNICA SOLUZIONE: è ulteriormente scontato: 2.090 euro, IVA inclusa.
2) QUATTRO SOLUZIONI: dalla iscrizione, ogni due mesi, quattro rate da 535,00 euro per un totale di 2.140 euro.
Dopo il 30 gennaio l'importo del corso è di 2.200 euro IVA inclusa. Il pagamento si può effettuare in due modalità:
1) IN UNICA SOLUZIONE: ulteriormente scontato, 2.140 euro, IVA inclusa.
2) QUATTRO SOLUZIONI: quattro rate da 350 euro, bimestrali.
NOTE:
Pagando l'acconto con carta di credito non dovrai più pensare alle rate successive! Saranno addebitate automaticamente sulla stessa carta alla loro scadenza, avrai comunque la possibilità di interrompere i pagamenti per passare a un altro metodo.
Se non hai una carta di credito puoi avere le stesse opportunità pagando con Paypal, Satispay o bonifico bancario. Dalla segreteria puoi avere tutte le info ed i moduli di iscrizione al corso.
NOTE:
Pagando l'acconto con carta di credito non dovrai più pensare alle rate successive! Saranno addebitate automaticamente sulla stessa carta alla loro scadenza, avrai comunque la possibilità di interrompere i pagamenti per passare a un altro metodo.
Se non hai una carta di credito puoi avere le stesse opportunità pagando con Paypal, Satispay o bonifico bancario. Dalla segreteria puoi avere tutte le info ed i moduli di iscrizione al corso.
"Posso farlo se NON sono fisioterapista?"
Il corso è rivolto esclusivamente a professionisti sanitari, in particolare ai fisioterapisti e fisiatri e MCB.
"Come funziona per gli ECM?" "Li devo pagare oltre la quota del corso?"
La partecipazione al corso dà la possibilità di ricevere circa 50 crediti ECM. In occasione di alcune lezioni di pratica (evidenziate in giallo nel calendario) verrà infatti richiesto l'accreditamento per il rilascio degli ECM relativi a quella specifica lezione che dovrà essere seguita per l'intero orario previsto.
In caso di assenza totale o parziale a queste lezioni si perderanno i crediti relativi all'intera lezione e non potranno essere recuperati.
La quota del corso include i crediti ECM e non si deve pagare un extra per averli.
In caso di assenza totale o parziale a queste lezioni si perderanno i crediti relativi all'intera lezione e non potranno essere recuperati.
La quota del corso include i crediti ECM e non si deve pagare un extra per averli.
"Quale è il monte ore del corso? E le materie?"
Il corso è annuale e saranno svolte 168 ore di lezione.
Oltre a queste ore è incluso GRATUITAMENTE nel prezzo del corso il percorso di fisiologia in medicina cinese (24 ore aggiuntive) comune a tutti i corsi professionali. Lo studio di questa parte di programma è facoltativo.
Gli argomenti principali intorno ai quali si articola la proposta didattica sono: teoria della medicina cinese, sistema dei punti e dei meridiani, applicazione delle tecniche manuali tuina e delle tecniche complementari per il trattamento delle problematiche muscolo articolari.
Nel video della presentazione o nella brochure del corso trovi il dettaglio del programma
Oltre a queste ore è incluso GRATUITAMENTE nel prezzo del corso il percorso di fisiologia in medicina cinese (24 ore aggiuntive) comune a tutti i corsi professionali. Lo studio di questa parte di programma è facoltativo.
Gli argomenti principali intorno ai quali si articola la proposta didattica sono: teoria della medicina cinese, sistema dei punti e dei meridiani, applicazione delle tecniche manuali tuina e delle tecniche complementari per il trattamento delle problematiche muscolo articolari.
Nel video della presentazione o nella brochure del corso trovi il dettaglio del programma
"Sono residente all'estero, che succede? Ho una partita IVA, mi fate la fattura?"
Se sei residente all'estero puoi effettuare il pagamento SOLO tramite bonifico bancario. Trovi le coordinate bancarie sulla pagina contatti del sito.
Se hai una partita IVA saranno devi inserirla nel tuo account prima del pagamento e ti verrà emessa fattura fiscale.
Se hai una partita IVA saranno devi inserirla nel tuo account prima del pagamento e ti verrà emessa fattura fiscale.
"Chi sono i docenti?"
I tuoi insegnanti saranno:
Paolo Ercoli
Lidia Crespi
Bianca Maria Lega
Paola Bonanni
I docenti di TAO Academy sono professionisti con un'esperienza decennale sia nella pratica professionale che nell’insegnamento della medicina cinese. Trasmettono non soltanto le loro conoscenze in medicina cinese, ma anche la loro esperienza su quali siano i metodi e le strategie più efficaci e come possano essere implementati. Conoscenza ed esperienza che sono la migliore garanzia per te.
Paolo Ercoli
Lidia Crespi
Bianca Maria Lega
Paola Bonanni
I docenti di TAO Academy sono professionisti con un'esperienza decennale sia nella pratica professionale che nell’insegnamento della medicina cinese. Trasmettono non soltanto le loro conoscenze in medicina cinese, ma anche la loro esperienza su quali siano i metodi e le strategie più efficaci e come possano essere implementati. Conoscenza ed esperienza che sono la migliore garanzia per te.
"Bello, ma come faccio ad iscrivermi?"
L’iscrizione è in genere preceduta da un colloquio di orientamento e di valutazione dei bisogni formativi, così da indirizzare la persona verso una scelta consapevole del percorso. E' un modo per assicurarci che il corso che abbiamo progettato rispetti le tue necessità, dopodiché ti basterà iscriverti al corso dal pulsante "ACQUISTA" presente in questa pagina e scegliere le modalità di pagamento che preferisci. Poi inizieremo insieme.
"Ma dovrò venire sempre in sede? C’è l’obbligo della frequenza?"
Parte delle lezioni si svolgono in diretta online (su piattaforma Zoom); le trovi nel calendario nella relativa colonna. Queste lezioni vengono inoltre registrate e rese disponibili nell'annualità di studio ai discenti nella loro area riservata; se non puoi esserci durante la lezione puoi vederla quando preferisci.
Altre lezioni vengono svolte esclusivamente in modalità on-demand e possono essere fruite liberamente per tutta l’annualità di corso.
Per le lezioni di teoria non c'è un obbligo di frequenza, le puoi seguire nei tempi e nei modi che preferisci.
Per le lezioni di pratica è invece richiesta la frequenza di almeno il 75% delle ore previste, l'impegno previsto è di 7 week end ed una giornata conclusiva. In occasione di alcune lezioni di pratica (evidenziate in giallo nel calendario) verrà richiesto l'accreditamento per il rilascio degli ECM. In caso di assenza in queste lezioni si perderanno i crediti relativi a quella specifica lezione.
Per le lezioni di teoria non c'è un obbligo di frequenza, le puoi seguire nei tempi e nei modi che preferisci.
Per le lezioni di pratica è invece richiesta la frequenza di almeno il 75% delle ore previste, l'impegno previsto è di 7 week end ed una giornata conclusiva. In occasione di alcune lezioni di pratica (evidenziate in giallo nel calendario) verrà richiesto l'accreditamento per il rilascio degli ECM. In caso di assenza in queste lezioni si perderanno i crediti relativi a quella specifica lezione.
"Streaming, on demand… che significano queste parole?
Noi chiamiamo "in presenza" le lezioni che si svolgono in sede: di queste, solo quelle teoriche sono sempre trasmesse anche in streaming.
Sono "in streaming" quelle in cui il docente fa lezione online in diretta (in genere su Zoom), e durante le quali puoi fare domande ed interagire con i colleghi di corso; sono "on demand" quelle registrate disponibili qui sulla piattaforma nella tua area riservata e che puoi vedere in qualsiasi momento, senza una interazione in tempo reale con il docente.
Se vuoi fare delle domande sulle lezioni registrate puoi partecipare ai Question Time del martedì sera, ogni 14 giorni, su Zoom alle 20,45.
Sono "in streaming" quelle in cui il docente fa lezione online in diretta (in genere su Zoom), e durante le quali puoi fare domande ed interagire con i colleghi di corso; sono "on demand" quelle registrate disponibili qui sulla piattaforma nella tua area riservata e che puoi vedere in qualsiasi momento, senza una interazione in tempo reale con il docente.
Se vuoi fare delle domande sulle lezioni registrate puoi partecipare ai Question Time del martedì sera, ogni 14 giorni, su Zoom alle 20,45.
"Ma il corso è tutto online? A me piace seguire in presenza, quante lezioni posso seguire?"
Circa l'80% del corso si svolge in presenza perché lo studio del tuina e della localizzazione/trattamento dei punti di agopuntura deve essere svolto sul corpo. Le parti teoriche del corso sono anche online al 100% quindi se abiti lontano le puoi seguire tute da casa.
"Le lezioni in presenza sono quelle di Tuina?"
Si certo, la pratica di tuina è tutta in presenza, con una postazione lettino ogni due iscritti per consentirvi di lavorare al meglio.
A queste ore si aggiungono quelle di localizzazione dei punti di agopuntura, perché questa parte deve essere svolta sul corpo: siamo tutti diversi e questo richiede pratica, inoltre dobbiamo imparare a "sentire", i punti sia quando li trattiamo in modo attivo, sia quando riceviamo il trattamento.
A queste ore si aggiungono quelle di localizzazione dei punti di agopuntura, perché questa parte deve essere svolta sul corpo: siamo tutti diversi e questo richiede pratica, inoltre dobbiamo imparare a "sentire", i punti sia quando li trattiamo in modo attivo, sia quando riceviamo il trattamento.
"Che succede se perdo una lezione?"
Non è possibile perdere una lezione teorica! Sono tutte registrate e disponibili per l'annualità di corso nella tua area riservata.
Le lezioni pratiche in presenza non sono recuperabili in altri momenti.
Le lezioni pratiche in presenza non sono recuperabili in altri momenti.
"Sono previsti esami?"
Chi vuole ottenere l’attestato di fine corso deve sostenere un esame finale di verifica delle competenze acquisite che si svolgerà nell'ultima giornata del corso.
E’ anche possibile seguire il corso senza sostenere la valutazione finale: in questo caso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
"Avendo frequentato questo corso, mi viene riconosciuto il percorso di medicina cinese o tuina in altri percorsi?"
Certamente, grazie alle ore di fisiologia che abbiamo aggiunto gratuitamente al corso la tua preparazione finale ti consente di avere il badge di medicina cinese spendibile in altri corsi.
"E se dopo questo corso volessi seguire il corso triennale di tuina, sarebbe possibile?"
Si, certo e ti verrebbe scontato, nei tre anni, l'importo che hai già versato.
"È possibile seguire solo alcune parti del programma, senza iscriversi al corso?"
Dobbiamo valutare insieme le tue aspettative, necessità e conoscenze e competenze pregresse. Parliamone insieme.
"L'attestato è riconosciuto?"
Gli attestati riconosciuti per l'esercizio di professioni sanitari sono erogati solo dalle università e nei relativi master. Nel rispetto della deontologia professionale della professione esercitata si possono certamente utilizzare le tecniche ed i principi studiati nel corso.
"Ho una domanda che qui non ha una risposta. Che faccio?"
Scrivi a info@taoacademy.it oppure chiama il numero 320 5434 1773
insight
I contenuti del tuo corso
Un programma pensato per chi ha già delle competenze e vuole utilizzare da subito le conoscenze acquisite in questo corso nel proprio lavoro. Qui la suddivisione delle unità didattiche.
Incontra IL responsabile del corso
Paolo Ercoli
Paolo Ercoli, fondatore e direttore didattico di TAO Academy, è autore e curatore del libro Manuale di Tuina, fondamenti e strategie di trattamento di Crespi – Ercoli – Marino, che viene pubblicato da Casa Editrice Ambrosiana nel 2010, oggi alla sua seconda edizione con Noi Edizioni. Cura inoltre l'edizione italiana di Gua Sha - Una tecnica tradizionale per la pratica moderna di Arya Nielsen (traduzione di Francesca Cassini), edito da Casa Editrice Ambrosiana (ora NoiEdizioni). E’ stato relatore in diversi convegni italiani e internazionali, ospite a manifestazioni come Armonia, Holis Festival, Yoga Festival, Festival dell’Oriente, Holis Week, ha collaborato con Radio China e con l’Istituto Confucio di Milano. Dal 2021 è presidente di OTTO Associazione Operatori Tuina e Tecniche Orientali. E’ docente di medicina cinese del Master Universitario in Medicina Olistica “Il Benessere globale: medicina alternativa come supporto alla medicina tradizionale” dell’Università E-Campus.